Il pubblico è fondamentale per guadagnare online

Riccardo Scandellari
2 min readNov 17, 2022

Ho scritto questo post quasi per disperazione, talmente tante sono le richieste di aiuto che ricevo da parte di chi immagina che bastino due sponsorizzate, una buona immagine o qualche post su LinkedIn per ottenere vendite, assunzioni e opportunità lavorative. Questa distorsione è dovuta alle ricette che tanto piacciono a chi acquista i corsi di chi promette un metodo rapido per fare soldi online. Metodi che non funzionano, non perché sia sbagliata la ricetta, ma perché omettono l’ingrediente principale: la necessità di un nutrito pubblico di persone che abbia fiducia in quello che dici, che ti reputi autorevole su un determinato argomento e che ti ascolti. Se ottieni questo riscontro, qualsiasi tecnica di funneling, vendita diretta o indiretta funzionerà.

Senza un pubblico non guadagnerai nulla.

L’ingrediente mancante

Non c’è modo di aggirarlo. Anche se ti reputi il migliore sulla piazza, hai un prodotto magnifico o la migliore offerta di questo mondo, la possibilità che tu possa fermare qualcuno online e farti ascoltare è molto bassa. Se aumenti il prezzo costi troppo, se lo abbassi sei ritenuto non credibile o senza valore. Insomma, l’ingrediente segreto che manca alla tua ricetta si chiama “essere un Brand“, ovvero qualcuno degno di stima per aver alimentato un senso di coerenza, fiducia e utilità attraverso il tempo.

Perché chi scrive libri o organizza corsi per ottenere successo non parla troppo del problema del pubblico?

Perché sa che le persone vogliono una ricetta facile e veloce, qualcosa in cui possono spendere soldi senza investire tempo. È molto meno impegnativo pagare 1.000 euro per un corso che spendere un’ora al giorno per un anno. Nessuno acquisterebbe mai un viaggio verso un impegno incerto, dispendioso e prolungato nel tempo. Molte persone hanno il budget per acquistare un sogno ma pochi mettono a budget il tempo per coltivarlo.

Il pubblico è fondamentale per guadagnare online

Online puoi acquistare tutto: il traffico, le parole chiave e le impression; lo abbiamo fatto tutti in passato e abbiamo visto che non funziona. Le persone tendono a visitare la tua pagina e poi a sparire per sempre. Internet non è il luogo in cui vendere con la pubblicità o con la sola presenza. Questo è il luogo in cui accumulare contatti che hanno fiducia in te, nel tuo progetto e nelle informazioni libere da secondi fini. Nel mio sito ho messo banner con cui vendo corsi, consulenze e libri: li acquista solo chi mi conosce, chi ritorna spesso sul mio Blog e chi apprezza la mia professionalità, il mio stile e la mia etica.

Puoi sponsorizzare e acquistare il traffico. Sarà utile per iniziare un percorso con il quale alimentare la fiducia in te e in quello che proponi. Ma non puoi sponsorizzare per vendere qualcosa a chi non ti conosce. Questo è l’ingrediente mancante che chi spaccia ricette miracolose omette di dirti.

Riccardo Scandellari

Divulgatore, formatore, consulente in ambito Branding e Comunicazione. Autore di www.skande.com blog di marketing e comunicazione tra i più seguiti in Italia