Member-only story
Le informazioni che mancano al tuo Curriculum le trovo altrove
Il curriculum è ancora uno strumento attuale, tuttavia ha il suo limite proprio nella capacità di contenere le informazioni che, chi assume, valuta come necessarie o prioritarie. Probabilmente conosci bene questo documento formattato in Word che ti sei sforzato di compilare nel migliore dei modi e nel quale riponi troppe aspettative in merito a ciò che può farti ottenere. Un elenco di competenze, date e luoghi della tua storia professionale o di specifiche informazioni che ti riguardano. Ha il fine ultimo — per chi lo valuta — di trovare una buona scusa per scartarlo. Tuttavia, chi analizza questa minuziosa lista di vicende professionali trova che manchino le informazioni essenziali e prioritarie che, di fatto, non possono essere desunte attraverso questo minuzioso elenco di dati tecnici.
Nei casi in cui ho dovuto valutare l’assunzione di personale, ho studiato decine di PDF in cui i candidati hanno scrupolosamente messo in ordine informazioni e dati e, lo ammetto, alcuni mi hanno fatto una buona impressione per la cura con cui erano stati redatti. Anche se non è sempre così, alcuni contenevano errori formali, grammaticali o di battitura. Può succedere a chiunque. Che sia scritto bene o male cambia poco: per quanto mi riguarda questi curricula sono inutili al fine di prendere una decisione convinta.
Cosa manca?
Ciò che a me interessa, quando ti valuto, è sapere chi sei, nel profondo. Vorrei sapere come agisci sotto stress, se sei aperto e umile quanto basta per imparare e cambiare, se ti assumi la responsabilità dei tuoi errori, se dici esattamente quello che pensi. Vorrei sapere come gestisci i conflitti e quanto ti limita il tuo ego. Se hai iniziativa o se aspetti che qualcuno magicamente ti risolva i problemi. In definitiva questo documento scritto mi serve per sapere se posso fidarmi di te.
Come puoi immaginare, queste informazioni fondamentali in un curriculum non si possono scrivere senza apparire ridicoli o supponenti. Peccato, perché sono esattamente quelle che cerco e di cui ho bisogno.
Il curriculum ha un ruolo ben connotato: è uno stimolo che, chi vuole essere assunto, lancia a chi ha bisogno di incrementare l’operatività e l’energia della propria azienda. Chi lo valuta, se ha a cuore la propria…