Prima di pubblicare fatti questa domanda

Riccardo Scandellari
2 min readJul 6, 2022

Ci sono due modalità con cui approcciare i social media. La prima è di connettere amici e parenti in un profilo chiuso in cui condividere o passare ore liete con chi si ama o chi si conosce. La seconda modalità prevede un profilo aperto e la trasmissione di contenuti al fine di ottenere un posizionamento, aumentare la fiducia e trovare nuovi interessanti collegamenti. È possibile far coesistere entrambe le opzioni, ma l’ho visto fare solo da pochi e illuminati professionisti, che hanno compreso, dal punto di vista sia tecnico che comunicativo, come tenere distinti e separati i contenuti giusti per il pubblico corretto. Sembra semplice, ma la verità è che ci riescono in pochi.

La domanda

C’è una domanda che andrebbe scritta e attaccata ben in vista al tuo PC o al tuo smartphone: “Perché sto pubblicando questo?”

Rispondere, significa mettere a fuoco la differenza sostanziale tra creare contenuti per perseguire un obiettivo o per sviluppare endorfine di appagamento.

Comunicare è un atto potente. Se dall’altra parte c’è almeno un ricevente, questi si farà di te un’opinione e svilupperà sentimenti di vicinanza o ostilità in base alle sue passioni, ai suoi valori e al suo modo di essere. Sottolineo che lo farà in base al SUO, non al TUO modo di essere.

Comunicare, per obiettivi professionali, significa esprimere delle competenze, delle visioni e delle posizioni. L’attività, non a caso, si chiama “posizionamento”. Posizionarsi non significa convertire gli altri ai tuoi ideali, ma selezionare il pubblico a cui senti di appartenere.

“Ci sono quattro modi, e solo quattro modi, coi quali siamo in contatto col mondo. Noi siamo valutati e classificati da questi quattro elementi: ciò che facciamo, come appariamo, ciò che diciamo e come lo diciamo” — Dale Carnegie

Otteniamo riscontri sulla base di cosa diciamo e come lo diciamo; tuttavia, le persone non si fermeranno a questo e ci attribuiranno vicinanza e la fiducia sulla base di come appariremo e dei risultati che abbiamo ottenuto.

Riccardo Scandellari

Divulgatore, formatore, consulente in ambito Branding e Comunicazione. Autore di www.skande.com blog di marketing e comunicazione tra i più seguiti in Italia